IntentChat Logo
← Back to Italiano Blog
Language: Italiano

Consigli di sicurezza su come prevenire il furto dell'account Telegram

2025-06-25

Consigli di sicurezza su come prevenire il furto dell'account Telegram

Conclusione: Proteggi il tuo account Telegram, assicurane la sicurezza ed evita che venga rubato!

Fai attenzione ai messaggi di furto account!

Se ricevi messaggi di avviso che sembrano provenire da fonti ufficiali, fai molta attenzione! Indipendentemente da chi sia il mittente, non fidarti facilmente. Questi messaggi sono spesso falsi e mirano a rubare il tuo account.

Truffe comuni

  • Il contenuto del messaggio di solito afferma che il tuo account ha delle restrizioni e ti indirizza a un bot chiamato @SpaomiBot (altri bot falsi simili potrebbero apparire in futuro) per rimuovere tali restrizioni.

Avvisi importanti:

  1. Avviso di immagine falsa: Questa immagine è contraffatta e non è un avviso ufficiale autentico di Telegram.
  2. Restrizioni dell'account: Se il tuo account avesse realmente delle restrizioni, Telegram non te lo notificherebbe tramite altri utenti.
  3. Bot falsi: @SpaomiBot e @SprnaBot sono entrambi strumenti di truffa. Il vero bot ufficiale per la rimozione delle restrizioni è @SpamBot, e presenta un badge di verifica.
  4. Informazioni ufficiali: Si prega di notare che Telegram ufficiale non invierà mai messaggi in cinese, né esiste un "Centro Sicurezza" in cinese o qualsiasi bot con un nome cinese.

Misure di protezione

  • Sicurezza del codice di verifica: Se qualcuno ti chiede di fare uno screenshot o di inoltrare un codice di verifica inviato da Telegram ufficiale (https://t.me/+42777), rifiuta categoricamente.
  • Attenzione ai codici QR: Se qualcuno ti chiede di scansionare un codice QR che ti fornisce, affermando che è per "aiuto o verifica", fai attenzione. Questo potrebbe essere un codice QR utilizzato per accedere al tuo account; una volta scansionato, il tuo account verrà rubato.
  • Attenzione ai bot: Sii estremamente vigile nei confronti di bot i cui nomi contengono termini come "sblocco/bidirezionale/restrizione", per prevenire il furto dell'account.
  • Sicurezza dei file: Apri con cautela i file in gruppi, canali o chat private, specialmente quelli in formati come RAR, ZIP, EXE, per prevenire il furto dell'account.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Abilita la verifica in due passaggi: Per proteggere la sicurezza e la privacy del tuo account Telegram, è fortemente consigliato abilitare la funzione di verifica in due passaggi di Telegram.
  • Impostazioni sulla privacy: Controlla e modifica regolarmente le impostazioni sulla privacy per prevenire la fuga di informazioni e l'aggiunta indesiderata a gruppi.

Visita il sito ufficiale di Telegram

Assicurati di seguire questi consigli di sicurezza per proteggere il tuo account Telegram dal furto!