IntentChat Logo
← Back to Italiano Blog
Language: Italiano

Migliorare la capacità di ricerca dei messaggi in cinese su Telegram

2025-06-24

Migliorare la capacità di ricerca dei messaggi in cinese su Telegram

Conclusione

Per migliorare l'efficacia della ricerca dei messaggi in cinese su Telegram, si può ricorrere all'inserimento manuale di separatori invisibili o allo sviluppo di un Tokenizer personalizzato. Inoltre, l'utilizzo di tecnologie AI per la ricerca semantica può aumentare significativamente la precisione della ricerca.

Punti Chiave

  • Database di Telegram: Telegram utilizza SQLite come suo database.
  • Meccanismo di ricerca full-text: La funzionalità di ricerca full-text di Telegram divide le stringhe in frasi tramite un Tokenizer, generando valori hash che vengono poi confrontati con una tabella hash durante la ricerca.
  • Generatore di Token: Il generatore di token si basa su separatori e delimitatori per suddividere le stringhe.
  • Definizione dei Token: Il contenuto al di fuori di separatori e delimitatori è considerato un "token", e include tre tipi: lettere maiuscole (*), numeri (N) e altri caratteri (Co).
  • Gestione dei caratteri CJK: La maggior parte dei caratteri CJK (cinese, giapponese e coreano) dell'Unicode viene riconosciuta come token.

Poiché non ci sono separatori tra i caratteri cinesi, Telegram esegue l'hashing dell'intera stringa di caratteri cinesi, il che porta a risultati di ricerca scarsi. Questo articolo esplora in dettaglio, da una prospettiva di codice, le limitazioni della ricerca di messaggi in cinese su Telegram.

Suggerimenti per il miglioramento

  1. Inserimento manuale di separatori: Aggiungere manualmente separatori invisibili tra i caratteri cinesi per migliorare l'efficacia della ricerca.
  2. Tokenizer personalizzato: Sviluppare un Tokenizer personalizzato e modificare il client Telegram per potenziare la funzionalità di ricerca.

Ricerca Semantica basata su AI

Oltre ai metodi di ricerca tradizionali, l'introduzione dell'AI offre soluzioni migliori per la ricerca semantica. Il progetto telegram-search utilizza modelli di embedding, consentendo agli utenti di trovare il contenuto desiderato anche senza parole chiave esatte. Ad esempio, inserendo "昨晚吃饭的那个人" (la persona che ha cenato ieri sera), si può trovare "昨天晚上和我们一起吃饭的男的" (l'uomo che ha cenato con noi ieri sera).

Attraverso i metodi sopra descritti, è possibile migliorare significativamente l'esperienza di ricerca dei messaggi in cinese su Telegram.